GIORNATA APERTA DEL PERCORSO PROFESSIONALE DI BIO-NATUROPATIA
a cura di Franca Campoli –Via Case Panetta- Casamari (Fr)
1. Che cosa è la Bio-Naturopatia?
2. A chi si rivolge la Bio-Naturopatia?
3. La Figura Professionale del Bio-Naturopata.
4. Quali sono gli ambiti d’intervento professionale in cui opera il Bio-Naturopata?
5. Dove opera il Bio-Naturopata?
6. Come si inserisce la Bio-Naturopatia nell’ ambito della Vitalità?
7. Il ruolo del Bio-Naturopata o Operatore delle Discipline Bio-Naturali (DBN)?
Bio-Naturopatia
“Olos” in greco significa globale, complessivo. Il pensiero olistico ha origini antiche; vede l’essere umano come inscindibile dalla Natura e considera anima e corpo, mente ed emozioni come realtà inseparabili, come parti indivisibili di un unico insieme.
In Bio-Naturopatia la persona viene considerata nella propria complessa totalità.
Riflessologia Plantare
I piedi (microcosmo) sono parte dell’uomo (macrocosmo) e riflettono la persona con tutte le sue caratteristiche: energetiche, fisiologiche, anatomiche, emozionali, mentali, psicologiche e perfino spirituali. Se si trattano i piedi, di “riflesso” si porta benessere olistico alla persona.
Shiatsu
Lo shiatsu (da shi = dito e atsu = pressione) è una pratica manuale manipolatoria che stimola nel ricevente (“ukè” = colui che riceve con rispetto) un processo di autoguarigione (il corpo reagisce da solo).
